Consultazione del Commentario di Navarra (EUNSA ed., 1997) per un primo approccio 'tecnico' al canone che interessa e l'individuazione delle articolazioni tematiche, dottrinali e problematiche;
Rilievo della bibliografia ['di primo livello'] in nota a tale commento (generalmente aggiornata agli anni '90) e suo 'spoglio';
Consultazione delle 'fonti' del canone indicate nel 'Commentario', con particolare attenzione a quelle Conciliari;
Consultazione della bibliografia citata e raccolta della nuova bibliografia ['di secondo livello'] 'indotta' dai diversi articoli della 'prima citazione';
Consultazione degli articoli su 'Concilium' che trattano di temi relativi o 'vicini' a quelli del canone in questione, per verificare le istanze ecclesiologiche sottostanti;
Consultazione dei lavori della 'Commissione' di revisione del CIC su "Communicationes" e stesura della 'evoluzione' redazionale del testo della norma;
Consultazione delle 'interpretazioni autentiche' amministrativa [prassi Curia Romana] e giudiziale [Giurisprudenza Rotale] (spesso manca quella legislativa);
Consultazione di qualche 'trattato' canonistico di matrice 'ecclesiasticistico-statuale' sul tema affrontato, per verificare la presenza di eventuali 'sviste' dei canonisti ecclesiastici e la 'correttezza' di applicazione dei 'criteri formali' di interpretazione/lettura.
ricorda:
"canonista sine civilista, parvum; canonista sine civilista et sine theologo, nullum"